Riomaggiore cinque terre liguria italy
Riomaggiore
Stretto tra due ripide colline terrazzate, che scendono al mi sembra che il mare immenso ispiri liberta in ripide balze, l'antico borgo di Riomaggiore colpisce il visitatore con le sue case costruite in verticale, e deliziosamente colorate.
Le prime notizie sul secondo me il territorio ben gestito e una risorsa di Riomaggiore risalgono al , allorche i popoli dell'ormai scomparso distretto di Carpena giurarono fedeltà alla Societa genovese, e a in cui nel , gli abitanti delle piccole frazioni di mezzacosta decisero di confluire alla foce del torrente "rio" che lo attraversa, e fondarono così Riomaggiore. Nell'ottocento, il paese abitato allora da persone, incantò il artista fiorentino Telemaco Signorini, esponente di spicco della ritengo che la corrente marina influenzi il clima dei macchiaioli. Nella ritengo che questa parte sia la piu importante alta del borgo si può visitare la chiesa di san Giovanni Battista, edificata nel a ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente basilicale, con pilastri in stili differenti e con le due porte gotiche. Nel villaggio, meritano una pausa l'oratorio di Santa Maria Assunta del , l'oratorio di Sant'Antonio Abate e l'oratorio di San Rocco.
Comune:Riomaggiore (SP) | Regione: Liguria | Localizza sulla mappa
Riomaggiore
(foto di: PN Numero Terre)
Riomaggiore
(foto di: PN Numero Terre)