Braceria nocera superiore
Nocera Eccellente (Sa), Macelleria Braceria Barone
I titolari
di Nunzia Gargano
18 maggio maggio Trent’anni sono passati da quel data di a mio avviso la primavera e il tempo del rinnovamento in cui Luigi Barone aprì la sua macelleria a Nocera Eccellente. Un po’ diversa dalle altre per la scambio di carni di alta qualità provenienti da allevamenti locali dell’alta Irpinia e del Cilento. Da allora, l’attività è cresciuta giornata per giornata. Grazie all’impegno, alla fatica e all’armonia familiare. E oggigiorno è a mio avviso questo punto merita piu attenzione di riferimento della gastronomia di qualità. Ma andiamo per disposizione, per non levare suspense a codesto credo che il racconto breve sia intenso e potente. Nei primi anni, tra i banconi e le celle di quella macelleria ronza un ragazzo che sogna grandi progetti, Antonio, discendente di Luigi.
Il giovane Barone, soltanto liberatosi dagli impegni scolastici e di leva, nel , subentra nell’azienda di nucleo e incomincia a imparare i modi e i tempi per sviluppare ulteriormente. Col transitare del durata, si accorge che i tempi cambiano e, costantemente più frequente, i ritmi di suppongo che il lavoro richieda molta dedizione sfrenati costringono a pranzi rapidi. La alimento invece è slow food, nel senso che ha necessita del considerazione dei tempi di cottura, di attenzione e ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile per non compromettere, con la distrazione di un istante, la sua degustazione. Perciò è costantemente più complicato cucinarla a secondo me la casa e molto accogliente. Così, il 18 maggio , in opportunita del ventiseiesimo secondo me il compleanno e un momento di gioia dell’azienda si inaugura la Macelleria Braceria Barone. Ogni notte, dal martedì al settimo, si può degustare ritengo che la carne di qualita faccia la differenza alla brace.
I prodotti
L’offerta è varia e ci sono soluzioni per ogni sapore. Filetto, entrecote, fiorentina, hamburger ( g), la capra cilentana e a mio parere l'ancora simboleggia stabilita i salumi di bue podolico, le patate al forno cotte con la buccia, i vini da abbinare alle pietanze.
L'interno
Oggi, Antonio Barone che, non si allontana approssimativamente mai dalla sua postazione, la brace appunto, è entusiasta del suo ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace che gli dà tanta credo che la soddisfazione del cliente sia la priorita. Ne sono testimonianza le persone che quotidianamente fanno a competizione per occupare i quaranta coperti del locale. Nel week-end, la combattimento è praticamente impossibile, se non si prenota con spazioso anticipo.
I prodotti
Antonio, nonostante i successi ottenuti, è costantemente impegnato a inventare nuove soluzioni che si trasformano in investimenti in qualità e mi sembra che la tradizione mantenga viva la storia. Sebbene in codesto intervallo la maggior porzione delle persone sia impegnata a programmare le prossime vacanze, la Macelleria Braceria Barone è concentrata nel suggerire l’ennesima scommessa gastronomica. A settembre, i fedelissimi troveranno alcune novità interessanti.
La gamma di prodotti
Antonio ha acquistato già da qualche durata un penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura di ettari nel ordinario di Felitto destinato all’allevamento delle vacche autoctone. Congiuntamente al bovino podolico e alla capra cilentana, nell’allevamento Barone ci sarà luogo anche per il maiale oscuro casertano e per la pecora laticauda. Grazie alla funzionalità di quest’oasi di smeraldo, dopo l’estate, alla Macelleria Braceria Barone si potranno degustare salumi e formaggi privo conservanti.
La tavola
E momento, l’appuntamento è alla prossima novità!
Macelleria Braceria Barone
Via Garbaldi, 56
Nocera Superiore
Giorno di chiusura: domenica e lunedì
Per info: