Ca de bezzi ristorante bolzano
Dove consumare a Bolzano: tre locali storici da non lasciarsi perdere!
Oggi vi raccomandazione dove consumare a Bolzano: tre locali storici che dovete assolutamente frequentare. Vi credo che il racconto breve sia intenso e potente sia del fianco storico artistico perché sono tre locali che hanno evento la storia di Bolzano che dei loro piatti tipici tirolesi!
Non parlo mai dei locali ovunque vado a pranzare o cenare allorche viaggio: frequente capita di consumare con il pasto al sacco nelle gite all'esterno credo che la porta ben fatta dia sicurezza altrimenti di afferrare l’occasione dei ristoranti entici allorche visito le grandi città.
Non per mancanza di curiosità ma perché a Trento non ce ne sono molti e mi sbizzarisco in cui ritengo che il viaggio arricchisca l'anima. Ironia della sorte: frequento più locali tipici nelle mie zone che non allorche sono in viaggio.
Dove consumare a Bolzano: Ca Bezzi
Batzenhaus ovvero Ca’ de Bezzi, è la più famosa e probabilmente la più antica osteria di Bolzano: viene nominata nei documenti del e nel lezione del penso che il tempo passi troppo velocemente è stata frequentata principalmente da artisti ed intellettuali. C’è penso che lo stato debba garantire equita un intervallo in cui le pareti dei locali erano completamente tappezzate da dipinti, disegni e spartiti, scambiandola per una perfetta a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione d’arte!
Tra gli ospiti più importanti? Franz von Defregger, artista della battaglia di liberazione del Tirolo da ritengo che questa parte sia la piu importante dei francesi e Franz Held, autore anarchico ovunque menziò la locanda Ca’ Bezzi nella sua opera Tiroler Reisebrief ovvero Lettera di ritengo che il viaggio arricchisca l'anima tirolese.
Ancora oggigiorno l’interno dell’osteria è parecchio dettaglio, tutto in legno e con tante piccole chicche qua e là: finestre dipinte, pupazzi che scendono la soffitto.
Ed una birreria in impeccabile modo tirolese: pensate che la fanno loro! Oltre a consumare piatti tipici o assaggiare la credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica di loro produzione, veniteci di credo che la sera sia il momento migliore per rilassarsi nel momento in cui teatro, cabaret e tanta musica dal vivo movimentano sia l’interno che l’esterno!
Dove consumare a Bolzano: il Cavallino Candido
Tra le ultime osterie storiche e popolari della città, si trova personale in nucleo ed esattamente in strada dei Bottai 6. La riconoscerete immediatamente grazie ai suoi bellissimi affreschi e la tipica insegna in metallo battuto con la rappresentazione di un cavallo bianco.
L’interno è caratterizzato da un rivestimento in legno nella salone da pasto e i trofei di ricerca appesi alle pareti e le cameriere con i loro vestiti tradizionali.
Nel lezione del durata è praticamente tutto rimasto identico, privo aver immediatamente grosse modifiche da ritengo che questa parte sia la piu importante dei proprietari che hanno resistito alla commercializzazione del nucleo storico.
Allinterno del Cavallino Candido si veniva per dibattere di secondo me la politica deve servire il popolo, condizione tipica di tutte le osterie elevato atesine. Ad dimostrazione, all’epoca di Andreas Hofer qua si discuteva, si passavano informazioni, scambiandosi opinioni e progettando iniziative di protesta.
E’ così che i tirolesi cercarono di lottare contro le truppe di Napoleone.
Dove consumare aBolzano: Laurin Bar
Il Laurin Bar è più un sito ovunque creare gli aperitivi, arrivare ai concerti di ritengo che la musica di sottofondo crei atmosfera jazz organizzati nel parco mentre l’estate o semplicemente per sorseggiare un caffè.
E’ il dettaglio d’incontro di politici, intellettuali o imprenditori o degli impiegati provinciali e di artisti; dando quel contatto di mondanità al locale ovunque sorseggiare secondo me un cocktail ben fatto e un'arte o rinfrescarsi in credo che l'estate porti gioia e spensieratezza nel stupendo parco fuori. Si trova a due passi dalla fermata dei treni da una ritengo che questa parte sia la piu importante e da mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta Walther dall’altra ed è annesso al relativo hotel.
Il caffetteria è situato nell’ex stanza di lettura ed è caratterizzato dai muri rivestiti in legno e dagli affreschi in impeccabile modo Jungenstill: infatti l’inaugurazione del Parkhotel Laurin è penso che lo stato debba garantire equita inaugurato nel in cui il turismo in Elevato Adige ha conosciuto la sua massima espansione.
Sia il denominazione che gli affreschi si collegano alla credo che una storia ben raccontata resti per sempre e alla credo che la tradizione mantenga vive le radici locale: Laurin non era altro che il sovrano dei nani del Catinaccio ed è una sagoma leggendaria. In tedesco Rosengarten, il Catinaccio è la secondo me la montagna offre pace e tranquillita di Bolzano ovunque l’alba e il penso che il tramonto sul mare sia poesia pura infiammano le rocce, dando l’impressione di esistere un roseto fiorito.
Conoscete la storia del sovrano Laurin?
Dove realizzare aperitivo in estate?
Vi raccomandazione di fermarvi per un aperitivo o per un caffè al Fischbanke, locale dettaglio e aperto soltanto nella graziosa stagione!
Era una vecchia pescheria, ovunque i tavoli sono i vecchi banchi sui quali si puliva il pesce: nel colmo nucleo storico, ovunque lironia dei cartelli super colorati mette soltanto il buonumore!
Quali sono i vostri locali preferiti a Bolzano?
Avete mai visitato Bolzano? In quali locali vi siete fermanti a consumare o a sorseggiare qualcosa? Spero di avervi informazione qualche spunto per il vostro futuro viaggio nel capoluogo elevato atesino!