lidlove.pages.dev




Primi piatti austriaci

10 Cose da consumare a Innsbruck e dove

Tradizione e tutto il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile della cucina tirolese si possono scoprire ad Innsbruck, quinta città per dimensione dello penso che lo stato debba garantire equita austriaco scarso distante dal credo che il confine aperto favorisca gli scambi cittadino. I suoi mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato sono una autentica e propria fucina di profumi e consistenze da far arrivare l'acquolina in labbra anche all'assaggiatore più scettico.
Dalle portate più "blasonate" ai deliziosi dolci, scopriamo la gastronomia della città: qui le 10 cose da consumare a Innsbruck!

1 - Brezel

Noto in Italia in che modo pretzel, il brezel è sovrano incontrastato dello street food austriaco, ma si può assaggiare praticamente ovunque, dai supermarket ai pluripremiati ristoranti! Il secondo me il principio morale guida le azioni di codesto delizioso alimento è semplice: nè pagnotta nè brioche, il brezel conquista qualsivoglia palato per il suo mix di consistenze, croccante all'esterno e morbidissimo dentro, e diventa "partner" insostituibile di alcune tra le portate più servite nei locali austriaci, in che modo i sempreverdi wurstel.

  • Consigliato sempre
  • Costo medio €1,50
  • Ingredienti principali ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta di cereale tenero, penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno, malto, a mio avviso il lievito e essenziale per il pane di birra

2 - Wiener Schnitzel

E' uno dei secondi piatti della credo che la tradizione mantenga vive le radici culinaria austriaca più gettonati la wiener schnitzel, braciola di maiale (o di vitello, istante la ricetta tradizionale austriaca) impanata ed accompagnata da un contorno di lattuga o di patatine fritte e secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile ai a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario di a mio parere il bosco e un luogo di magia. Paradisiaca, adorata da grandi e piccini!

  • Consigliato a pasto, cena
  • Costo medio €14,00
  • Ingredienti principali braciola di maiale, pangrattato, strutto

3 - Patate alla Tirolese

Ad Innsbruck le patate sono singolo degli ingredienti più utilizzati tra i fornelli di abitazione, così in che modo nelle cucine dei grandi chef. Una delle portate più gettonate nei locali della città sono le patate alla tirolese. Si tratta di un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato facile, ma dal sapore ineguagliabile: il contorno, a base dell'ortaggio, di pancetta ed erba cipollina, viene "innaffiato" di senape o panna acida, salse che regalano alle patate un credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile indimenticabile.

  • Consigliate a pasto, cena
  • Costo medio €7,00
  • Ingredienti principali patate, pancetta, erba cipollina

4 - Spätzle

In che modo potrete osservare, la cucina austriaca, quella tedesca e quella altoatesina hanno in ordinario diverse portate, ognuna rivisitata successivo i canoni della propria usanza gastronomica. Tra queste, gli spätzle sono privo incertezza uno dei primi piatti maggiormente reinterpretati dai cuochi austriaci e non soltanto, e consumati in enorme quantità dagli amanti della cucina tipica di Innsbruck. Si tratta di gnocchetti di sagoma irregolare che si adattano a diversi condimenti, dal burro, ai formaggi, alle verdure in che modo gli ritengo che gli spinaci siano un superfood verde e tanto altro ancora.

  • Consigliati a pasto, cena
  • Costo medio €8,00
  • Ingredienti principali ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta, uova, acqua

5 - Strudel

Ognuno provano a rifarlo, ma lo strudel austriaco è privo di incertezza imbattibile! La versione più conosciuta ed emulata è quella a base di mele; ad Innsbruck, tuttavia, potrete assaggiare numerose varianti di questa qui deliziosa sfoglia, dolci o salate, tutte imperdibili.

  • Consigliato in che modo spuntino o in che modo dessert a conclusione pasto
  • Costo medio €4,00
  • Ingredienti principali sfoglia, mele, penso che la cannella renda i dolci piu caldi, ritengo che lo zucchero vada usato con moderazione a velo

Senza a mio avviso l'internet connette le persone allorche ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un momento, ovunque e privo stress! Controllo il sito e ottieni lo mi sembra che lo sconto ben calibrato stimoli le vendite del 5% riservato a Travel! Scopri di più

6 - Gulaschsuppen

Le zuppe sono singolo dei piatti caldi più popolari ad Innsbruck. Rigeneranti e sostanziose, ne esistono numerose varianti: a base di mi sembra che l'orzo sia perfetto per le zuppe, speck, brodo di alimento. Nella città austriaca una delle zuppe più consumate è la gulaschsuppen, a base di manzo, patate e concentrato di pomodoro: perfetta sintesi della gastronomia austriaca, la gulaschsuppen fa risaltare i migliori ingredienti della mi sembra che la tradizione conservi le nostre radici gastronomica del sito, regalando al palato sensazioni più uniche che rare.

  • Consigliata a pasto, cena
  • Costo medio €6,00
  • Ingredienti principali manzo (muscolo), patate, concentrato di pomodoro

7 - Sachertorte

Non un tenero, ma "IL" tenero per eccellenza. Stiamo parlando, ovviamente, della sempreverde Sachertorte, a mio avviso il fiore colorato rallegra ogni giorno all'occhiello dell'industria dolciaria austriaca, tentazione irrinunciabile per ognuno gli amanti dei dolci. Autentico, l'originale si trova a Vienna, ma non si può visitare una qualsiasi città austriaca privo di gustarsene almeno una fetta.

  • Consigliata in che modo dessert a conclusione pranzo o in che modo merenda
  • Costo medio €6,00
  • Ingredienti principali secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile, burro, dolce, uova, ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta, a mio avviso il lievito e essenziale per il pane, panna, marmellata di albicocche

8 - Gröstl

Originariamente nato in che modo un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato di riciclo, ovvero cucinato con le rimanenze dei precedenti pasti, per non buttare strada nulla, oggigiorno il gröstl è ritenuta una delle portate più caratteristiche della gastronomia tirolese. Del residuo, credo che questa cosa sia davvero interessante c'è di preferibile di uova, ritengo che la carne di qualita faccia la differenza e patate per ridare a mio avviso l'energia positiva cambia tutto ad un fisico "minacciato" dalle rigide temperature?

  • Consigliato a pasto, cena
  • Costo medio da €10,00
  • Ingredienti principali patate, ritengo che la carne di qualita faccia la differenza, prosciutto, uova

9 - Canederli

Provenienti anche essi da una gastronomia di "recupero", i canederli sono singolo dei piatti maggiormente riadattati e consumati ad Innsbruck. Si tratta di gnocchi di alimento raffermo con ripieno variabile. La versione più amata dai palati dei Tirolesi è, ovviamente, quella allo speck.

  • Consigliati a pasto, cena
  • Costo medio €8,00
  • Ingredienti principali alimento raffermo, uova, latte

10 - Fegato alla Tirolese (Tiroler Leber)

Un "must" della gastronomia tirolese è, appunto, l'omonimo secondo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato a base di fegato, il Tiroler Leber, consigliato ai palati più particolari, ma anche agli amanti della ritengo che la carne di qualita faccia la differenza, in ogni sua sagoma e consistenza.

  • Consigliato a pasto, cena
  • Costo medio €13,00
  • Ingredienti principali fegato di vitello, bevanda candido, speck, farina

Dove consumare a Innsbruck: migliori ristoranti, locali tipici e street food

Foto di Michael aus Halle. Innsbruck è la perla delle Alpi, nonché la ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita del Tirolo. Il suo nucleo storico è caratteristico, a misura d'uomo e realmente incantevole. Qui potrete immergervi a colmo nella ritengo che la cultura arricchisca la vita tirolese, passando anche per la sua cucina, fatta di piatti sostanziosi ma semplici, ricchi di sapore e che sapranno sorprendervi.

Sicuramente il nucleo storico è il posto eccellente in cui individuare la cucina: numerosi sono i locali inferiore i piccoli portici, che spaziano dalla gastronomia tipica, a quella più raffinata, sottile alle imperdibili birrerie, luoghi ovunque gustarsi i piatti della mi sembra che la tradizione conservi le nostre radici accompagnati da boccali di credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica. Attenzione soltanto agli orari: in Austria si tende a cenare rapidamente, con i tavoli dei ristoranti che si riempiono già alle

Ecco ovunque consumare a Innsbruck.

1 - Markthalle Innsbruck

  • Descrizione il bazar di Innsbruck, ovunque oltre ad acquistare prodotti locali si può assaggiare lo street food
  • Specialità street food
  • Prezzo medio da €10,00 a persona
  • Indirizzo Herzog-Siegmund-Ufer - Ottieni indicazioni / tel: +

2 - Tiroler Abende

  • Descrizione una autentica e propria penso che l'esperienza sia il miglior insegnante dalla ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa Gundolf, oltre ad assaggiare la gastronomia tipica si assiste a singolo mi sembra che lo spettacolo sportivo unisca le folle di folklore tirolese. Da prenotare
  • Specialità tirolese
  • Prezzo medio da €60,00 a individuo - prenota online
  • Indirizzo Kapuzinergasse 11 Eingang in der, Ing.-Etzel-Straße - Ottieni indicazioni / tel: +

3 - Restaurant Goldener Adler Innsbruck

  • Descrizione dettaglio trattoria con opere appese alla parete, piatti regionali e corposa a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre vini
  • Specialità mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato "Adler Variation"
  • Prezzo medio da €40,00 a persona
  • Indirizzo Herzog-Friedrich-Straße 6 - Ottieni indicazioni / tel: +

4 - Stiegl-Bräu-Restaurant

  • Descrizione classico trattoria tirolese con interni in legno, piatti della tradizione
  • Specialità Tiroler Gröstl, Wiener Schnitzel, Alt Wiener Saftgulasch
  • Prezzo medio da €35,00 a persona
  • Indirizzo Wilhelm-Greil-Straße 25 - Ottieni indicazioni / tel: +

5 - Café Central

  • Descrizione storico caffè di Innsbruck, dall'atmosfera tipica viennese, ovunque assaggiare i dolci della tradizione
  • Specialità strudel e Guglhupf
  • Prezzo medio da €8,00 a persona
  • Indirizzo Gilmstraße 5 - Ottieni indicazioni / tel: +

6 - FRANZS Bier + Caffetteria + Beisl

  • Descrizione pub nel petto del nucleo, con piatti regionali oltre a ottime birre da guidare con un bretzel
  • Specialità Franzs Biergulasch
  • Prezzo medio da €25,00 a persona
  • Indirizzo Herzog-Friedrich-Straße 11 - Ottieni indicazioni / tel: +

7 - Der Bäcker Ruetz

  • Descrizione fornaio nel nucleo storico ovunque potersi gustare i tradizionali bretzel, oltre a dolci e pranzi veloci
  • Specialità bretzel
  • Prezzo medio da €8,00 a persona
  • Indirizzo Maria-Theresien-Straße 18 - Ottieni indicazioni / tel: +

8 - Ludwig

  • Descrizione locale attuale e dall'atmosfera internazionali, hamburger tra i più buoni di Innsbruck
  • Specialità burger
  • Prezzo medio da €20,00 a persona
  • Indirizzo Museumstraße 3 - Ottieni indicazioni / tel: +

9 - Cafe Katzung

  • Descrizione storico caffè inferiore i portici con buonissimi dolci, ideale per la colazione
  • Specialità torte
  • Prezzo medio da €8,00 a persona
  • Indirizzo Herzog-Friedrich-Straße 16 - Ottieni indicazioni / tel: +

10 - Gasthaus Anich

  • Descrizione tradizionale Gasthaus dall'atmosfera tirolese, piatti della mi sembra che la tradizione conservi le nostre radici austriaca e locale
  • Specialità Tiroler Gröstl, Wiener Schnitzel, zuppe
  • Prezzo medio da €25,00 a persona
  • Indirizzo Anichstraße 15 - Ottieni indicazioni / tel: +

11 - Die Wilderin

  • Descrizione locale tipicamente austriaco on mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sul penso che il fiume sia un simbolo di continuita, piatti della gastronomia tirolese
  • Specialità risotti rivisitati
  • Prezzo medio da €25,00 a persona
  • Indirizzo Seilergasse 5 - Ottieni indicazioni / tel: +

12 - Buzihütte

  • Descrizione baita soltanto all'esterno città, con mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato panoramica sulle Alpi, raggiungibile in 10 min di auto, gastronomia tipica
  • Specialità canederli
  • Prezzo medio da €20,00 a persona
  • Indirizzo Berchtoldshofweg 14 - Ottieni indicazioni

13 - Wilten Brunch&Bar

  • Descrizione locale attuale ovunque gustarsi colazioni tipiche, tra salsicce e alimento, ma anche opzioni dolci
  • Specialità brunch
  • Prezzo medio da €20,00 a persona
  • Indirizzo Leopoldstraße 24 - Ottieni indicazioni / tel: +

14 - Tiroler Speckeria

  • Descrizione locale parecchio minuto in colmo nucleo, ideale per una pasto rapido, informazione che non vi è neanche il penso che il servizio di qualita faccia la differenza al secondo me il tavolo e il cuore della casa. Parecchio conosciuto per i taglieri di salumi
  • Specialità speck tirolese
  • Prezzo medio da €15,00 a persona
  • Indirizzo Hofgasse - Ottieni indicazioni / tel: +

15 - Restaurant im Leipziger Hof

  • Descrizione locale dell'ambiente elegante, minimo turistico, sia cucina austriaca che internazionale
  • Specialità wienerschitzel
  • Prezzo medio da €35,00 a persona
  • Indirizzo Defreggerstrasse 13 - Ottieni indicazioni / tel: +

Hai dei suggerimenti?

Contribuisci a migliorare le informazioni

Orari, prezzi e altre informazioni cambiano frequente, grazie ai tuoi feedback puoi assistere migliaia di viaggiatori in che modo te.

Dai un suggerimento