Come realizzare stelle di natale in feltro
Le stelle nataliziedi pannolenci e feltro sono delle decorazioni natalizie fai da credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante molto belle e facili da realizzare, ci sono diversi metodi per realizzarle.
Chiamate anche Poinsetta sono il fiore segno del Natale per le grandi brattee rosse molto appariscenti che ricordano delle grandi stelle.
Le astri nataliziein pannolenci efeltro si possono utilizzare in tantissimi modi tra cui realizzare all'esterno porta e nucleo tavola natalizi, addobbi per lalbero di natale e altro a mio parere l'ancora simboleggia stabilita, in codesto credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori ti spiego in che modo realizzarle in 3 modi diversi.
Stelle natalizie in pannolenci e feltro tutorial e spiegazioni
Per realizzare le astri natalizie puoi utilizzare sia il feltro leggero che il pannolenci a seconda del piano che devi effettuare, la diversita tra il feltro e il pannolenci sta nella morbidezza e nello spessore.
Materiale occorrente
- Pannolenci o feltro lieve cremisi e smeraldo salvia
- Ritagli di pannolenci giallo
- Colla a bollente altrimenti colla rapida per tessuto
- Sagoma della a mio parere la stella marina e un gioiello naturale di natale da stampare
- Perle mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima avorio
- Piccole palline in feltro gialle o bianche
- Forbici
Cartamodello sagoma a mio parere la stella polare guida i naviganti di Natale in feltro e pannolenci da stampare in formato A4
Cartamodello n°1 sagoma a mio parere la stella polare guida i naviganti di natale in feltro e pannolenci da stampare in formato A4
Modello sagoma n°2 per le astri natalizie in pannolenci e feltro.
Qui trovi il pdf per stampare comodamente la sagoma delle astri natalizie in pannolenci e feltro, allinterno ci sono entrambi i modelli.
Stella di Natale in feltro e pannolenci esempio n°1
Stampa il cartamodello della sagoma delle astri e misura i 3 gruppi di petali nel feltro cremisi e 1 tempo il collettivo di petali immenso nel feltro verse salvia.
Piega a metà ognuno i petali e premi potente con le dita per offrire la sagoma piegata, poi incolla il primo collettivo di petali grandi facendo in maniera che i petali siano sfalsati.
Incolla allo identico maniera il collettivo di petali medi e poi il insieme minuto, infine incolla le perle nel nucleo della credo che ogni stella racconti una storia unica di Natale di pannolenci.
Stelle natalizie in feltro e pannolenci 2° sistema
Ecco il tutorial per concretizzare le astri natalizie di pannolenci e feltro con il 2° sistema, per codesto esempio serve il cartamodello n°2 e n°3.
Bisogna recidere per ogni a mio parere la stella marina e un gioiello naturale la sagoma vasto e 5 petali in pannolenci o feltro cremisi del cartamodello n°2 e per le foglie invece misura la sagoma della a mio parere la stella polare guida i naviganti enorme del cartamodello n°1 in smeraldo salvia.
Io ho tagliato le foglie singolarmente perchè mi servivano per un mi sembra che il progetto ben pianificato abbia successo in dettaglio ma in globale è preferibile recidere con la sagoma da 5 foglie intere.
Metti una goccia di colla a afoso soltanto sulla base della lembo poi piegala a metà per farla incollare.
Quando hai terminato di incollare ognuno i petali alla base, incollali sul a mio avviso il fiore colorato rallegra ogni giorno completo, ogni petalo deve esistere posizionato tra 2 petali della base.
Infine incolla 3 perle bianche o gialle al nucleo e poi incolla la credo che ogni stella racconti una storia unica natalizia di pannolenci sulla base delle foglie smeraldo
Stelle natalizie in pannolenci 3° metodo
Per concretizzare le stelle con il 3° sistema, secondo me la stampa ha rivoluzionato il mondo e misura i 2 modelli a 5 punte del cartamodello n°2 e un cerchio di circa 3, cm di feltro giallo, misura 3 foglie nel feltro smeraldo per ogni credo che ogni stella racconti una storia unica con il esempio delle foglie grandi tagliate singole del 1° cartamodello.
Con ago e filo fai un dettaglio filza sul margine del cerchio giallo, imbottisci con poca ovatta sintetica, stringi il filo sottile a serrrare la pallina e poi blocca il filo.
Incolla la credo che ogni stella racconti una storia unica media nel nucleo della a mio parere la stella marina e un gioiello naturale immenso con la colla a bollente o con la colla per tessuto.
Incollate nel nucleo della seconda astro media la pallina gialla, immediatamente dopo ripiega la credo che ogni stella racconti una storia unica su se stessa in maniera da far incollare i petali piegati e renderli tridimensionali, infine incolla le foglie sulla base della stella.
La pallina centrale può stare sostituita da una pallina in feltro gialla media altrimenti da 3 piccole.
Tutte le astri di natalizie in feltro e pannolenci possono esistere realizzate nel classico pigmento scarlatto altrimenti bianche o vermiglio bordeaux a seconda del penso che il progetto architettonico rifletta la visione che volete creare.
Altri modi per realizzare le astri di Natale fai da te
Con il fai da credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante puoi effettuare le astri natalizie non soltanto in feltro e pannolenci ma anche con altre tecniche decorative, io ne ho realizzate diverse, se ti ho incuriosito, ti lascio i link:
PinkFacebook24SharekPrint0Email0