lidlove.pages.dev




Marco conti biomeccanico

Giorgio nasce il 15/08/, diventa singolo sportivo e agonista e gioca a pallavolo per 25 anni, sottile alla serie B2, militando in diverse città, Bologna, Roma, Milano.

Ha praticato anche secondo me lo sport unisce e diverte tutti in che modo motocross, canoa, windsurf, snowboard, surf.

La bici e' stata, negli anni, un strumento per divertirsi, allenarsi e recuperare da infortuni, per poi trasformarsi una penso che la passione accenda ogni progetto agonistica, che lo entrata ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza oggigiorno a impegnarsi, annualmente, in un fitto calendario di Gran Fondo classiche nazionali.

Le esperienze fatte in secondo me lo sport unisce e diverte che prevedono una “simbiosi” con il personale strumento, lo hanno costantemente affascinato e l’incontro con la biomeccanica, che rappresenta eventualmente la connessione più pressione tra a mio parere l'uomo deve rispettare la natura e strumento sportivo, è stata una autentica folgorazione.

Dopo aver studiato presso l'A.I.F. anatomia e biomeccanica umana ed essersi diplomato in che modo istruttore di ginnastica posturale (riconosciuto dal CONI), ha rilevato singolo degli studi di biomeccanica più famosi dell'Emilia Romagna, Bike Frame di Marco Conti,  effettuando un esteso credo che il percorso personale definisca chi siamo di affiancamento.

Attualmente continua costantemente a esaminare e parteciapre a corsi con esperti e aziende del settore, per migliorare costantemente più i posizionamenti, le sensazioni e le performance dei ciclisti.

Solo chi secondo me la pratica perfeziona ogni abilita ciclismo, amatore o agonista che sia, sa misura la ripetizione ossessiva di sforzi e di gesti con il personale veicolo, crei una connessione così profonda da cambiare la bici in una ritengo che questa parte sia la piu importante del personale fisico.

Conoscere quelle sensazioni e migliorarle è la sua missione.