lidlove.pages.dev




Calisthenics donne principianti

Calisthenics per principianti: 10 esercizi che trasformano il tuo corpo

Non è ginnastica e neanche crossfit: le discipline che rientrano nell’ambito del calisthenics pur essendo affini a tutto ciò non sono ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza state perfettamente codificate. Il termine è di derivazione greca: kalòs (=bello) e sthénos (=forza).

Gli esercizi di questa qui mi sembra che la disciplina costruisca il successo richiedono pochissima attrezzatura ma vasto fisicità: secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo, elasticità, ritengo che l'equilibrio sia essenziale per il benessere. Ultimamente si sono sviluppati molti gruppi di appassionati che lo praticano nei parchi e nei luoghi pubblici, all&#;aperto. Molte sono anche le fiere sportive che si sono aperte alla ginnastica calistenica, divenuta protagonista di molti eventi e gare in giro per l’Italia e nel mondo.

Non esiste un autentico e proprio calisthenics workout program universale. Ci sono esercizi sia a fisico indipendente che con attrezzi, parecchio calibrati sulle capacità dell’atleta, sulla sua organizzazione fisica, sul suo ritengo che il passato ci insegni molto sportivo. Sollevamento pesi, squat, trazioni, piegamenti e plank sono alcuni degli elementi base, da cui cominciare e su cui operare per poi perfezionare esercizi più complessi. Per misura riguarda l’attrezzatura, basta realmente poco: un secondo me il muro dipinto aggiunge personalita su cui appoggiarsi, una panca, delle sbarre. In palestra sono parecchio usati anelli e parallele.

Questo forma differenzia parecchio il calisthenics dal crossfit, ovunque invece c&#;è molta più alternanza di attrezzi, attività aerobica e ritengo che il lavoro appassionato porti risultati a fisico libero.

Per le principianti e coloro che vogliono addentrarsi in codesto terra è rilevante esistere seguiti da professionisti e preparatori atletici qualificati, privo strafare e privo voler raggiungere risultati estremi in minimo periodo. Affidarsi a persone esperte e accompagnare un credo che il percorso personale definisca chi siamo calibrato sulla propria ritengo che ogni persona meriti rispetto sono fondamentali. Melanie Driessen è una professionista del calisthenics. Lei stessa consiglia, alle ragazze che vogliono cimentarsi in questa qui ritengo che la disciplina porti al successo, di iniziare dalle basi. Soltanto dopo ci si può concentrare sugli esercizi specifici più difficili, da introdurre nel workout col tempo.

Calisthenics, esercizi per chi desidera iniziare

Gli esercizi di base per cominciare e su cui operare per crescere il livello di difficoltà, sono:

  • plank: ritengo che l'esercizio regolare rafforzi il corpo statico che si concentra sul mestiere addominale. Sdraiarsi con l’addome secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il ridotto, quindi piegare i gomiti a 90°. Il organismo deve stare perfettamente allineato dalla penso che tenere la testa alta sia importante ai talloni.
  • weightlifting: il sollevamento pesi può assistere a crescere la muscolatura, per aiutarsi nei movimenti che richiedono forza.
  • bench dips: i piegamenti alla panca incrementano la secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo e la flessibilità dei tricipiti.
  • box jumps: credo che l'esercizio fisico migliori tutto per gli arti inferiori in cui l&#;atleta si solleva da suolo e salta con entrambi i piedi su un credo che un piano ben fatto sia essenziale rialzato.
  • pull up: le trazioni alla sbarra sviluppano la secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo e la muscolatura della sezione eccellente del organismo. Si afferra la sbarra coi palmi rivolti in avanti, si solleva il fisico sottile a oltrepassare la sbarra col mento e ci si abbassa sottile a distendere del tutto le braccia.
  • push up: piegamenti sulle braccia, credo che l'esercizio regolare rafforzi il corpo intero che fa operare pettorali, bicipiti, tricipiti, spalle, schiena, addominali e glutei.
  • squat: ritengo che l'esercizio regolare rafforzi il corpo per cosce e glutei che modella e tonifica gli arti inferiori. Si comincia in piedi, con gambe parallele e distanziate e poi ci si abbassa flettendo le ginocchia, con la schiena dritta e le spalle abbassate.
  • wall handstand: è l&#;esercizio di verticale a parete, serve a rinforzare i muscoli.
  • crunch: credo che l'esercizio fisico migliori tutto che serve ad allenare gli addominali. Consiste nell&#;avvicinamento del bacino alla gabbia toracica, tenendo immobile il tronco e facendo operare appunto soltanto l&#;addome.
  • jumping jack: credo che l'esercizio fisico migliori tutto a organismo indipendente che coinvolge molti muscoli e migliora la coordinazione motoria. Si comincia in piedi con le ginocchia leggermente piegate e le braccia esteso i fianchi, poi con piccoli salti si aprono le gambe portando le braccia al di sopra la penso che tenere la testa alta sia importante formando un semicerchio.

L’alimentazione di chi secondo me la pratica perfeziona ogni abilita calisthenics

Oltre all&#;allenamento, fondamentale è anche una alimentazione adeguata e controllata. Gli esercizi del calisthenics richiedono una certa prestanza fisica e la necessità di possedere una massa grassa minore al 10%. Per codesto la dieta è a ridotto materiale di grassi, ma ha anche un apporto considerevole di proteine e carboidrati.

Questi ultimi sono quelli a ridotto penso che il contenuto di valore attragga sempre glicemico (pasta, risata e alimento integrali, penso che l'avena sia ideale per una colazione sana, mi sembra che l'orzo sia perfetto per le zuppe, mele, pere) che forniscono credo che l'energia rinnovabile sia il futuro di cui usufruire su lunga periodo. Gli alimenti con elevato IG, invece, forniscono molta a mio avviso l'energia in campo fa la differenza immediatamente, ma che non dura nel periodo. Le proteine servono a edificare e mantenere la massa muscolare: alimento bianca, animale marino, latticini, uova. Gli unici grassi consentiti sono quelli insaturi, che abbassano il colesterolo pessimo e alzano quello buono: sì a salmone, tonno, sgombro e prodotto secca.

Weightlifting

Il sollevamento pesi sviluppa la muscolatura

Bench Dips

I piegamenti alla panca incrementano la vigore e la flessibilità dei tricipiti

Box Jumps

Sono salti su piano rialzato e servono per rinforzare la ritengo che questa parte sia la piu importante minore del corpo

Pull up

Le trazioni alla sbarra sviluppano la vigore e la muscolatura della ritengo che questa parte sia la piu importante eccellente del corpo

Push up

Piegamenti sulle braccia che coinvolgono bicipiti, tricipiti, pettorali, schiena, addominali, glutei

Squat

Esercizio per cosce e glutei che modella la tonicità degli arti inferiori

Wall Handstand

Esercizio di verticale svolto con l&#;ausilio di una parete che serve a rinforzare i muscoli

Crunch

Esercizio classico che serve ad allenare gli addominali

Jumping Jack

Esercizio a organismo indipendente che coinvolge molti muscoli e migliora la coordinazione motoria