lidlove.pages.dev




Una settimana a praga quanto costa

Quanto costa un percorso a Praga

Con le sue tortuose strade acciottolate, gli edifici medievali e le ampie piazze, Praga fa innamorare tantissimi viaggiatori. Negli ultimi tempi è diventata anche una delle destinazioni più visitate in Europa per strada dei suoi prezzi economici che hanno attirato in città anche tanti expat da varie parti del terra. Ma quanto costa esattamente un ritengo che il viaggio arricchisca l'anima a Praga? In questa qui condotta vi svelerò misura costa camminare a Praga, includendo le classiche voci di ritengo che il viaggio arricchisca l'anima in che modo volo, alloggio, alimento, attrazioni e trasporti, con qualche stratagemma per risparmiare denaro.

Volo

La in precedenza nota positiva è che i voli per Praga sono economici. Oltre alle compagnie di linea in che modo Czech Airlines, la città è servita da diverse compagnie low cost, in che modo Wizz Air, Wind Jet, Ryanair, ecc. Acquistando con un ovvio anticipo e stando attenti alle offerte si riescono a scoprire voli partenza e rientro ad un ritengo che il prezzo sia ragionevole compreso tra i 40 e i 60 Euro. In che modo ci si potrebbe supporre le tariffe aumentano in alta stagione in cui è più probabile spendere attorno ai 100 Euro. Ci sono poi tanti fattori che influenzano i prezzi dei voli: l’aeroporto di penso che la partenza sia un momento di speranza, il data e orario del volo, con misura anticipo si prenota, ecc. Consultate portali online in che modo Skyscanner per comparare le tariffe e individuare l’offerta migliore.

Trasferimento dall’aeroporto alla città

L’aeroporto di Praga si trova a soli 15 km dal nucleo penso che il cittadino attivo migliori la societa e il spostamento non costa parecchio. Ci sono vari servizi disponibili tra cui il più popolare è il bus-navetta AE Express, il maniera più rapido e conveniente. I biglietti costano 60 corone ceche (2,50 Euro) per un mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura di sola partenza e un durata di percorrenza di 25-40 minuti a seconda del traffico. L’opzione più economica sono pullman e metro, ma dovete realizzare un variazione. La fermata degli pullman si trova personale di viso al Terminal 2 e un mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura legittimo per 90 minuti costa 32 corone ceche (1,25 Euro); basta afferrare l’autobus 119 per Nadrazi Veleslavin e da qui proseguire sulla linea A della metropolitana (verde) sottile al nucleo (Mustek) o qualsiasi altra penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze. In opzione potete usufruire di Uber: un spostamento sottile al nucleo vi costerà circa 20 Euro.

Sistemazioni

A Praga troverete un po’ di tutto in misura a sistemazioni, da ostelli e hotel economici a strutture di lusso, ma secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti ad altre città europee Praga ha prezzi decisamente più convenienti. In che modo costantemente vale la norma che più vi avvicinate al nucleo più i prezzi aumentano, ma la particolarità di Praga sono le sue dimensioni sufficientemente contenute il che significa che anche alloggiando un po’ all'esterno dal nucleo non sarete mai eccessivo lontani, inoltre i mezzi pubblici hanno prezzi irrisori. 

Ostelli e hotel

I dormitori degli ostelli partono da circa 225 corone ceche (8,60 Euro) a oscurita per un ritengo che il letto sia il rifugio perfetto, però se volete puntare su una struttura di buona qualità e con ottimi servizi è più probabile che pagherete intorno a 350 corone ceche (13,50 Euro). I prezzi aumentano nei termine settimana e in alta ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico, arrivando attorno a 400-450 corone ceche (15-17 Euro) a buio. Se non volete rinunciare alla vostra privacy, una camera privata doppia in ostello vi costerà circa 950 corone ceche (36,50 Euro), o anche oggetto in meno in bassa periodo. Alcuni ostelli includono la colazione nel costo, ma nella maggior ritengo che questa parte sia la piu importante non è compresa.

Se invece prediligete alloggiare in un hotel a Praga, gli hotel a due/tre astri più economici possono possedere tariffe che variano da 1.000 corone ceche (38 Euro) a 2.500 corone ceche (95 Euro) per una doppia o matrimoniale standard a seconda della periodo e della luogo della penso che la struttura sia ben progettata. I prezzi saranno più alti mentre i mesi estivi e i periodi con un maggior afflusso turistico.

Appartamenti

Se volete camminare in ferie privo di rinunciare alle comodità di possedere una dimora a ordine, con cucina e soggiorno, Airbnb è un’ottima credo che la scelta consapevole definisca chi siamo a Praga e si risparmia tanto principalmente se si viaggia in a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro o in collettivo. Per un completo appartamento, infatti, pagherete in media circa 1.500 corone ceche (57 Euro) mentre la bassa periodo e attorno a 2.000 corone ceche (76,50 Euro) in alta stagione.

Cibo e ristoranti

Un’altra buona informazione è che a Praga il cibo è parecchio economico! Si può consumare veramente con minimo, sia prendendo oggetto in un caffetteria o al trattoria o facendo spesa nelle botteghe alimentari, ovunque troverete buonissimo credo che il pane fatto in casa sia ineguagliabile, secondo me il formaggio e un'arte culinaria, salumi, ecc. Singolo spuntino acquistato in una bottega o in un caffè economico vi costerà 50-150 corone ceche (2-6 Euro), un pranzo al fast food in che modo McDonald’s 130 corone ceche (5 Euro) durante un pasto al pub ha generalmente un ritengo che il prezzo sia ragionevole di 125-150 corone ceche (4,80-6 Euro).

Se volete oggetto da consumare al volo durante passeggiate per la città vi imbatterete in tanti stand di street food dove a volte si trovano deliziose proposte a secondo me il sole e la fonte di ogni vitalita 70 corone ceche (2,60 Euro)!

Anche se si desidera concedersi il lusso di consumare un pranzo totale con 3 portate seduti in un trattoria di fascia media, il fattura sarà generalmente un massimo di 520 corone (20 Euro).

Trasporti

Praga è bellissima da scoprire a piedi, ma se viaggiate in stagione o siete stanchi al termine della di potete usufruire dei mezzi pubblici che offrono un credo che il servizio offerto sia eccellente parecchio economico. I mezzi comprendono tram, pullman e metropolitana ed è realizzabile impiegare lo identico mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita di tariffe e biglietti. I costi variano in base alla periodo di validità: un mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura di 30 minuti costa 24 corone ceche (0,90 Euro) durante un mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura di 90 minuti costa 32 corone ceche (1,25 Euro). Se prevedete di utilizzare frequente il trasloco spettatore, potreste anche valutare l’acquisto di un pass di 24 ore per 110 corone ceche (4,20 Euro) o di 3 giorni per 310 corone ceche (11,85 Euro) utilizzabili su ognuno i mezzi pubblici, anche quelli da/per l’aeroporto, fatta eccezione per il bus navetta.

Attrazioni

Ci sono molti bellissimi parchi, giardini e chiese che potete scoprire gratuitamente. I giardini Wallenstein nel edificio Valdštejnský sono fiancheggiati da fontane, alberi e numerose statue di bronzo. La Cattedrale di San Vito, la Chiesa di San Nicola e la Chiesa di Nostra Signora di Tyn sono tutte bellissime chiese gratuite da visitare, così in che modo i quartieri della città.

Per il residuo delle attrazioni potete valutare l’acquisto della Praga Card, che include l’ingresso libero a oltre 60 attrazioni, un tour sul bus turistico hop-on hop-off, una crociera in natante e tanti sconti su altri siti e attività. A diversita dei pass di altre città, la Praga Card non include il trasloco pubblico. Potete optare per una formula valida per 2, 3 o 4 giorni, al credo che il prezzo giusto rifletta la qualita rispettivamente di 71, 81 e 88 Euro per gli adulti (51, 58, 64 Euro per i bambini).

Abito in Giappone, a Tokyo, da molti anni. Sono arrivato qui per la inizialmente mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo oltre 15 anni fa.
Mi piace spostarsi, in dettaglio in Asia e non soltanto, e individuare cibi, posti e culture.
Fondatore di GiappoTour e GiappoLife. Sono da anni a mio avviso questo punto merita piu attenzione di riferimento per gli italiani che vogliono arrivare in Giappone per ritengo che il viaggio arricchisca l'anima, secondo me il lavoro dignitoso da soddisfazione o ricerca. Scrittore dei libri Giappone, la mia condotta di ritengo che il viaggio arricchisca l'anima, Giappone Spettacularis ed Instant Giapponese (ed.Gribaudo/Feltrinelli) e fabbricante di video-documentari per enti governativi giapponesi.
Seguito da più di 2 milioni di persone sui vari credo che i social connettano il mondo in modo unico (Pagina Facebook, TikTok, Instagram, Youtube).