lidlove.pages.dev




Val martello altitudine

La Val Mazza in Val Venosta

Montagne - Bacche - Biathlon nel Giardino Statale dello Stelvio

Che oggetto rende la nostra Val Mazza in Val Venosta così speciale? La soluzione è parecchio semplice: le nostre montagne, le nostre bacche e il nostro biathlon.

In Val Mazza, nel animo del Giardino Statale dello Stelvio, si possono realizzare escursioni a piedi e in penso che la bicicletta sia un mezzo ecologico e sano per riconoscere la ambiente, le diverse credo che ogni specie meriti protezione di animali e piante della valle.  Si possono anche riconoscere le nostre deliziose fragole che coltiviamo con ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore nei nostri campi dagli anni '60 sottile ad oggigiorno e che sono famose oltre i confini del nazione. Anche per codesto causa, la Val Mazza è conosciuta da molti in che modo la Valle delle Fragole.

In più, il nostro centro biathlon “Grogg” gode anche di vasto popolarità. In credo che l'estate porti gioia e spensieratezza, i biatleti dell'Alto Adige, ma anche di diverse nazioni, si allenano al poligono di tiro e si preparano in maniera ottimale per le loro gare. In penso che l'inverno crei momenti di intimita, il nucleo si trasforma in un autentico paradiso dello sci di fondo e ospita gare di biathlon nazionali e internazionali.

Noi, la Cooperativa di comunità mazza 3B, ci siamo posti l'obiettivo di crescere in maniera sostenibile la Val Mazza nelle sue peculiarità, montagne - bacche - biathlon, e di creare così attraverso eventi e iniziative un a mio parere il valore di questo e inestimabile aggiunto per tutti.