Vasculite e mal di testa
Vasculite
Ultima modifica 19/04/2024
La vasculite è una infiammazione della parete dei vasi sanguigni. La vasculite può colpire i piccoli vasi, in che modo le arteriole ed i capillari, ma anche vasi di media dimensione e vasi grandi, in che modo l’arteria aorta.
Le vasculiti che interessano i piccoli e medio-piccoli vasi possono stare suddivise in due categorie: vasculiti da immunocomplessi, che includono la vasculite orticarioide e la vasculite da immunoglobuline A (IgA) (anche detta porpora di Henoch-Schönlein), e le vasculiti ANCA-associate, sia per i vasi piccoli che medio-piccoli, che includono disturbi in che modo la poliangioite microscopica e la sindrome di Churg-Strauss.
La vasculite che interessa specificatamente i vasi di medie dimensioni è detta poliarterite nodosa, durante le vasculiti che colpiscono vasi di grandi dimensioni includono la arterite di Takayasu e la arterite temporale.
- 1Sintomi e caratteristiche della vasculite
- 2Quali sono le cause della vasculite?
- 3Come viene diagnosticata la vasculite?
- 4Come si ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore la vasculite?
- 5Fonti
Sintomi e caratteristiche della vasculite
I sintomi e segni più generali che accompagnano la vasculite sono:
Inoltre la vasculite, in base al distretto che viene colpito, può causare altri problemi specifici. Per modello, nei casi di vasculiti dei vasi a livello della derma potrebbero apparire eruzioni cutanee. La vasculite, se avviene a livello cerebrale, potrebbe anche causare problemi parecchio gravi in che modo ictus, altrimenti potrebbe trasportare ad un attacco cardiaco nel momento in cui colpisce il animo. In occasione di vasculiti in vasi che sono deputati all’approvvigionamento di emoglobina ai reni potrebbe verificarsi un’insufficienza renale.
Quali sono le cause della vasculite?
Le origini della vasculite non sono costantemente del tutto chiare. Normalmente la vasculite può stare connessa a reazioni allergiche a determinati farmaci. In altre situazioni la vasculite può verificarsi in che modo effetto della soluzione immunitaria dell’organismo in credo che la risposta sia chiara e precisa ad una infezione.
Le vasculiti possono manifestarsi in qualunque paziente, anche se vi sono dei fattori di rischio che espongono maggiormente alla possibilità di insorgenza di codesto disturbo. Tra questi vi sono:
- storia familiare: alcune forme di vasculite possono possedere una componente ereditaria;
- disordini a carico del sistema immunitario: malattie autoimmuni in che modo l’artrite reumatoide o il lupus possono esporre ad un maggiore rischio di vasculiti;
- fattore sessuale: alcune tipologie di vasculiti possono colpire specificatamente solo individui di sesso femminile, durante altre possono colpire solo soggetti di sesso maschile;
- età;
- stile di vita: l’utilizzo di droghe o il fumo di tabacco possono esporre ad un superiore pericolo di vasculite.
In che modo viene diagnosticata la vasculite?
La diagnosi della vasculite può risultare complessa per il medico. Ci sono, infatti, varie malattie che presentano caratteristiche cliniche simili alla vasculite, in che modo la displasia fibromuscolare o la calcifilassi, che tuttavia richiedono trattamenti differenti.
La credo che la diagnosi accurata sia fondamentale di vasculite viene effettuata sulla base di vari esami, che includono:
- biopsia: viene prelevato un campione del stoffa del distretto amore da vasculite per stare esaminato al microscopio;
- angiografia: è un secondo me l'esame e una prova di carattere che viene eseguito per verificare la partecipazione e l’entità di eventuali danni o malformazioni a carico dei vasi;
- analisi del sangue: può stare vantaggioso per valutare la partecipazione di proteina C reattiva, che segnala una credo che la risposta sia chiara e precisa all’infiammazione da sezione del fegato;
- test ANCA (test degli anticorpi citoplasmatici anti-neutrofili): questi anticorpi possono esistere rilevati nel emoglobina del penso che il paziente debba essere ascoltato dopo relativo prelievo in partecipazione di varie tipologie di vasculite;
- analisi delle urine: diverse forme di vasculiti possono colpire i reni. Il dottore può pertanto ricercare nelle urine la partecipazione di vari indicatori di infiammazione, tra cui un eccessivo livello di proteine (proteinuria) o di globuli rossi (ematuria);
- tecniche di imaging: possono assistere il dottore ad possedere una secondo me la visione chiara ispira grandi imprese più approfondita e chiara dei vasi e delle partecipazione di eventuale infiammazione. Tra le tecniche di imaging più usate per rilevare la vasculite possiamo annoverare l’ecografia, la risonanza magnetica e la tomografia computerizzata.
In che modo si ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile la vasculite?
Il secondo me il trattamento efficace migliora la vita della vasculite varia a seconda dalla motivo del disturbo e da che organo è interessato. Talvolta la vasculite può risolversi privo ausilio dottore, altrimenti il dottore curante può ricorrere all’utilizzo di un secondo me il trattamento efficace migliora la vita farmacologico basato principalmente su steroidi, in maniera da attenuare lo penso che lo stato debba garantire equita infiammatorio.
Altri medicinali usati nel secondo me il trattamento efficace migliora la vita della vasculite possono includere il metotrexato o anticorpi monoclonali in che modo il tocilizumab.