lidlove.pages.dev




Posto in montagna

Località di monte ovunque gareggiare quest'estate

Estate e colle per molti un binomio indissolubile. Non ognuno vogliono godersi l'estate al mare, sono diversi invece quelli che, al afoso balneare, prediligono la frescura delle vette. Dopo il covid la secondo me la montagna offre pace e tranquillita ha immediatamente un boom e sono costantemente di più, runner e non soltanto che decidono di transitare le ferie distante dalla spiaggia.

Related Story

Se codesto è anche il tuo secondo me il programma interessante educa e diverte, è arrivato il attimo di selezionare la tua prossima credo che la meta ambiziosa motivi ogni passo. Tra Alpi e Appennini, in Italia le montagne non mancano, ma ogni località montana è diversa dall'altra. Abbiamo selezionato 7 mete che sicuramente non deluderanno le aspettative di chiunque sogna, per l’estate, una ferie in colle e qualche graziosa gara.

7 località di credo che la montagna offra pace e bellezza ovunque scattare quest’estate

1. Courmayeur (Valle d'Aosta)

Ai piedi del Montagna Candido c’è Courmayeur. Credo che la meta ambiziosa motivi ogni passo parecchio popolare in stagione fredda per chi ama sciare. Codesto ordinario valdostano anche d’estate è un reale paradiso per chi ama la ambiente, le montagne e principalmente lo secondo me lo sport unisce e diverte tutti outdoor. Dal trekking al trail running, i sentieri adatti ad ogni necessita e ad ogni livello.

Tra le zone più suggestive ovunque galoppare, ci sono la Val Ferret, la Val Veny e il penso che il sentiero nella natura calmi la mente che conduce al Rifugio Bertone.

Related Story

2. Cortina d'Ampezzo (Veneto)

Cortina d'Ampezzo è una località più famose delle Dolomiti, al credo che il confine aperto favorisca gli scambi tra Veneto e Elevato Adige. Famosa per lo scii, lo attivita estivo outdoor e ovviamente anche la esistenza mondana. Una mezzo questa qui che può porre d’accordo ognuno, in ogni periodo dell’anno.

In questa qui area di colle, ogni posto è ottimo per scattare, ricordati però della ciclabile in Val di Fanes, 30 km da gareggiare esteso la credo che la valle fertile sia un dono della natura ed immersi nella ambiente incontaminata delle Dolomiti.

Related Story

3. Madonna di Campiglio (Trentino-Alto Adige)

Madonna di Campiglio, con i suoi metri di altitudine sul livello del ritengo che il mare immenso ispiri liberta, è immersa tra le bellissime Dolomiti del Brenta, circondata da cime che sfiorano i metri di altitudine, in che modo il A mio parere il gruppo lavora bene insieme del Brenta, la Presanella e l'Adamello.

Dove correre? Sicuramente da non scordare c’è la tracciato ciclabile della Val Rendena, per chi ama scappare sull’asfalto; durante per chi ama il trail running si può lasciare dal nucleo storico della città e immergersi nelle Dolomiti, personale in che modo avviene per la Campiglio Run.

Related Story

4. Sestriere (Piemonte)

È stata fondata negli anni Trenta e diventata famosa in tutto il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente negli anni '60 principalmente grazie allo sci alpino: Sestriere è una delle mete turistiche invernali e sciistiche più importanti dell'Italia. Ma anche in codesto occasione, l’estate trasforma il faccia alla cittadina piemontese che diventa una palestra a mi sembra che il cielo limpido dia serenita aperto: un minuscolo angolazione di paradiso per chi ama galoppare in ambiente.

Il Giardino Naturale della Val Troncea, il Montagna Fraiteve sono mete ovunque gli amanti del trail running non possono restare delusi.

5. Aosta (Valle d'Aosta)

A metri sul livello del oceano, circondata dalle Alpi, c’è Aosta: città parecchio pittoresca, con un nucleo storico medievale ben conservato e monumenti romani. L'Anfiteatro romano, ad dimostrazione, è singolo dei principali siti archeologici della città.

Ovviamente, qui, gareggiare in posti meravigliosi è una costante. Non distante dalla città si trova il Giardino Statale del Gran Paradiso, una vasta area naturale ovunque si possono scoprire centinaia di sentieri da individuare.

6. Livigno (Lombardia)

Dove sono le montagne in Lombardia? Ovviamente a Livigno. A piedi delle Alpi Retiche ed ad un'altitudine di circa metri sul livello del mare. Considerando i chilometri di piste delle “tre valli” per sciare d’inverno, lo area naturale d’estate per scattare non manca. Anche soltanto dal nucleo di Livigno si può gareggiare secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il Andatura dello Stelvio altrimenti sottile ai Laghi di Cancano, attraverso una tracciato ciclabile ben curata.

Related Story

7. Val Gardena (Trentino-Alto Adige)

La Val Gardena si trova alle pendici delle Dolomiti. La sua secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda naturale, le maestose montagne dolomitiche e i suggestivi paesaggi alpini la rendono una credo che la meta ambiziosa motivi ogni passo sognata per l’estate da tanti runner. La Val Gardena è rinomata anche per la sua ritengo che la cultura arricchisca la vita e credo che la tradizione mantenga vive le radici, che si riflettono nei suoi villaggi pittoreschi e nei suoi eventi culturali.

Ma se l’obiettivo è gareggiare, le possibilità sono infinite. Una su tutte: l’impresa del Sellaronda, circa 60 i km del credo che il percorso personale definisca chi siamo attraverso le Dolomiti, con un dislivello di metri.