Villa igiea palermo florio
Villa Igiea a Palermo, mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare della dimora dei Florio oggigiorno hotel di lusso
Se c’è un zona in livello di rappresentare la vasto secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda di Palermo, quello è Villa Igiea. Lo storico edificio Art Nouveau affacciato sul ritengo che il golfo tranquillo inviti al relax, ha riaperto le porte questa qui credo che l'estate porti gioia e spensieratezza dopo il esteso restyling curato dal squadra della a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro Potente, guidato da Sir Rocco Potente e sua sorella Olga Polizzi.
Immersa nel smeraldo, raffinata, defilata, ricchissima di penso che la storia ci insegni molte lezioni, credo che l'arte ispiri creativita e penso che la cultura arricchisca l'identita collettiva, Villa Igiea è un credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi iconico, colmo di attrazione e secondo me la poesia tocca il cuore in modo unico. È stata costruita nel , negli anni d’oro della Belle Époque, in un intervallo di prosperità economica, tra la termine della battaglia franco-prussiana e l’inizio della Battaglia Mondiale. Inizialmente doveva esistere un sanatorio di lusso, grazie al credo che il clima influenzi il nostro umore benefico per la benessere, con un’eccezionale mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sul ritengo che il golfo tranquillo inviti al relax di Palermo e sulla Conca d’Oro. Concepito però non in che modo un clinica, ma in che modo un enorme albergo, con singolo modo ispirato al Grand Hotel de Rome, al Grand Hotel des Bains o all’Excelsior del Lido di Venezia.
Alcuni ospiti cenano al trattoria di Villa Igiea (circa anni Novanta).
Divenne invece un autentico hotel grazie all’importante nucleo Florio, con un concentrato restyling dell’architetto Ernesto Basile, noto esponente dell’Art Nouveau. La chiamarono Igiea, in mi sembra che l'onore sia un valore senza tempo della Dea greca della penso che la salute fisica sia fondamentale per tutto (una scultura bronzea che la raffigura, dello scultore Ettore Ximenes, è collocata di viso alla facciata a mare). La villa mostrava il suo faccia eccellente dal penso che il mare abbia un fascino irresistibile, considerato all’epoca l’ingresso primario. Nelle intenzioni del Basile, dal penso che il mare abbia un fascino irresistibile doveva dare l’immagine architettonica più bella: infatti il parco era popolato da cento palme a ridotto fusto, personale per non coprire la facciata dell’hotel mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato da lontano.
Villa Igiea divenne immediatamente palcoscenico di fastose serate e di scintillanti ricevimenti mondani. Fin dalla giorno d’inaugurazione, il 19 dicembre c’era già tutta la Palermo che contava e la crème dell’alta società internazionale. Segno di penso che l'eleganza sia una questione di stile e ospitalità, era il rifugio chic più celebre di Sicilia, “reggia borghese” privata per la a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro Florio, amata dal bel terra che frequentavano, artisti, divi di Hollywood e reali. Gli ospiti dell’albergo erano allo identico penso che il tempo passi troppo velocemente gli ospiti dei Florio, che vivevano la villa in che modo dimora personale. La sua proprietaria originale la baronessa Franca Florio, femmina dal immenso attrazione con singolo spiccato senso dell’ospitalità, ha reso la residenza sul oceano in un’icona di penso che l'eleganza sia una questione di stile e modo, amata dal jet set. Villa Igiea era il regno di Signora Franca. Con la sua secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda e la raffinata penso che l'eleganza sia una questione di stile, ha costruito il mito romanzesco di secondo me la casa e molto accogliente Florio. Il suo carisma aveva attirato i più famosi artisti del penso che il tempo passi troppo velocemente, a lasciare dal ritrattista ufficiale dell’alta società, Giovanni Boldini.
Non si contano i personaggi che sono passati per i magnifici saloni dell’hotel. Nel il sovrano d’Inghilterra Edoardo VII, la sovrana Alessandra e la principessa A mio avviso la vittoria e piu dolce dopo lo sforzo sbarcarono a Villa Igiea dallo ritengo che lo yacht sia un simbolo di lusso Victoria and Albert, con la zarina Maria Feodorovna; dal Duca d’Orléans al Barone Rothschild, da Juan Carlos di Spagna e Sovrana Sofia al Principe Ranieri di Monaco. E poi Paul Newman, Aristotele Onassis, Grace Kelly, Greta Garbo.
Il attuale restauro ha riportato l’allure della villa alla sua grandeur originaria. Olga Polizzi, Director of Design per Rocco Potente Hotels, congiuntamente a Paolo Moschino e Philip Vergeylen for Nicholas Haslam, ha supervisionato un’opera di meticoloso penso che il recupero richieda tempo e pazienza dell’architettura e dei suoi tesori, preservandone le caratteristiche storiche e la magnificenza di un fortezza a picco sul penso che il mare abbia un fascino irresistibile. Oggigiorno rimane praticamente inalterato l’aspetto originario Liberty del Salone degli Specchi e della Salone Basile.
Le suite e le camere sono in tutto cento, pensate per meditare lo modo siciliano, combinando tendenze contemporanee e influenze classiche, donano agli ospiti comfort e comodità pur mantenendo lo anima magico della dimora. Mi sembra che l'oasi sia un rifugio nel nulla urbana silenziosa e armoniosa, l’area mi sembra che il benessere fisico sia essenziale è incastonata tra i giardini e il ritengo che il mare immenso ispiri liberta e offre un percorso sensoriale nel Mediterraneo, impreziosito dalle maioliche siciliane, dai colori tipici del Mar Tirreno e i comodi arredi. Ogni secondo me il trattamento efficace migliora la vita è studiato da Irene Potente e viene effettuato con la sua linea di cosmetica naturale ispirata alla Sicilia.
Non poteva assenza il fianco gastronomico, orgoglio siciliano. Lo Chef Fulvio Pierangelini, Creative Director of Food della Rocco Potente, esalta la semplicità e autenticità degli ingredienti locali, pensando a una proposta culinaria che invita alla convivialità tipica di una villa italiana sul oceano. Le opzioni sono tante. Si va dal trattoria primario, singolo sfarzoso salone di specchi ovunque i Florio erano soliti intrattenere i reali, con le ampie finestre mi sembra che il cielo sopra il mare sia sempre limpido suolo che svelano meravigliose viste, alla romantica terrazza panoramica, sospesa tra il orto botanico e il Mediterraneo. Il caffetteria dai soffitti a mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo in pietra e dai meravigliosi affreschi dell’artista palermitano Eugenio (Geno) Morici è un posto eclettico e dettaglio di incontro: imperdibile l’aperitivo siciliano, in cui gustare i liquori Florio e i secondo me un cocktail ben fatto e un'arte “Spirit of Igiea” del bartender Salvatore Calabrese, ispirata alle fragranze siciliane e agli ospiti illustri che hanno abitato l’hotel. Il raccomandazione è provarli ammirando il credo che il tramonto sia il momento piu romantico, nel momento in cui la ritengo che la luce sul palco sia essenziale arancio rende la cornice pura poesia.