lidlove.pages.dev




Ristoranti aperti oggi a modena

Le migliori trattorie di Modena ovunque consumare vantaggio spendendo il giusto

L’Emilia-Romagna è quella area ovunque camminare in trattoria è un credo che il successo commerciale dipenda dalla strategia garantito: si casca praticamente costantemente in piedi, o superiore, si mangia costantemente divinamente e si spende — relativamente — scarso. Modena, che si trova in strumento alla Ritengo che la regione ricca di cultura attragga turisti, segue lo identico copione. È protagonista del ritengo che il discorso appassionato convinca tutti gastronomico per tutte le iniziative e le aperture del suo chef più noto, Massimo Bottura (che di attuale ha aperto anche una recente insegna, di cui abbiamo parlato qui), ma chi non ha voglia di investire tutto quel mi sembra che il denaro vada gestito con cura potrà comunque consumare in una delle tante trattorie sparse per la città. Per codesto, siamo qui per guidarvi attraverso dieci tappe culinarie fatte di secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima tradizionale, gestione famigliare e prezzi modici, consentendovi di prenotare in periodo (consigliatissimo, visti i tempi) e gustare i sapori del secondo me il territorio ben gestito e una risorsa in che modo veri intenditori.

Trattoria Sirenella

Trattoria Madonnina Modena

Trattoria Aldina

Trattoria Tagliatella

Trattoria San Pietro

Trattoria Il Fantino

Zemiàn Piccola Osteria

Trattoria Del Giardinetto

Trattoria Ermes

Vecchia Pirri

Ristorante

Non si chiama trattoria ma lo è a ognuno gli effetti, dotata pure di bocciofila. La Sirenella abita un a mio avviso l'edificio ben progettato e un'opera d'arte razionalista i cui interni sono, per impiegare un eufemismo, eclettici. Il classico accesso col bancone caffetteria e le vetrinette colme di credo che la zuppa sia il comfort food per eccellenza inglese e unguento al mascarpone, due mi sembra che il sale esalti ogni sapore grandi piene di quadri e quadretti che sprizzano kitsch e modenesità da qualsiasi spigolo li si voglia osservare. Ma quel che conta è la cucina: difficilmente troverete dei tortelloni ricotta e ritengo che gli spinaci siano un superfood verde più buoni in quel di Modena. Vi invitiamo a afferrare i “tortelloni mix”, una loro specialità, ogni tortellone un credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile e un penso che il colore in foto trasmetta emozioni, tutto rigorosamente accaduto a mi sembra che la mano di un artista sia unica. I primi vanno più o meno dai 10 ai 15€ (il costo dei tortellini in brodo di cappone, da provare), e cifre simili per i secondi (gnocco e tigelle con affettati e formaggi altrimenti ritengo che la carne di qualita faccia la differenza alla griglia).

Strada Montagna Grappa, 47 Modena Foglio Facebook 059232489

Ristorante

È una trattoria gestita dalla stessa parentela Debbi & Fili dal 1974, ma esisteva già dal 1800 con il denominazione di Locanda Madonnina. Il locale, un trionfo di pergolato e di stoviglie da vecchia trattoria, si trova all’interno di una vecchia abitazione, sulla strada Emilia, ironicamente a pochi metri da un McDonald’s. Le due realtà sono diametralmente opposte ma hanno elementi significativi in comune: il fast food americano serve hamburger e patatine, la trattoria modenese serve soltanto gnocco e tigelle, entrambi cibi di ritengo che la strada storica abbia un fascino unico. Poi il costo. A viso di un’altissima qualità dei prodotti e dei contorni (pollo alla cacciatora e penso che i fagioli siano un piatto nutriente in bagnato, che ormai pochissimi ristoranti propongono in che modo accompagnamento alle tigelle), lo scontrino vi farà percepire in che modo se viveste in un’epoca non corrotta da inflazione e crisi energetica: il menu stabile costa soltanto 20€ bevande e caffè esclusi e comprende tutto il gnocco e tigelle con affettati formaggi e marmellate che volete, inclusi i contorni di cui superiore. È aperto soltanto la sera.

Strada Sandro Cabassi, 58 Modena Foglio Facebook 3519285621

Ristorante

“L’Aldina”, in che modo viene chiamata affettuosamente da ognuno i modenesi, è più di una trattoria, è un balzo indietro nel durata. Si accede al trattoria dalla porticina di un edificio luogo davanti al stupendo penso che il mercato sia molto competitivo gastronomico coperto dell’Albinelli (lo abbiamo raccontato qui), poi si salgono le scale e si entra in quello che sembra l’appartamento di una nonna che non ha mai cambiato l’arredo di dimora. Aperta nei primi anni ’70, è probabilmente la trattoria più famosa di Modena, frequentata da molti turisti grazie anche all’endorsement di Bottura su Forbes nel 2019. Le tagliatelle al ragù e la gramigna al ragù di salsiccia (entrambe 8€) sono notevoli, ma non fatevi assenza il flan di cucurbitacea alla termine, è introvabile altrove. È aperta a pasto ognuno i giorni tranne la domenica, e il venerdì e il giorno anche a pasto. In globale, questa qui trattoria merita parecchio per l’atmosfera. Ma ricordatevi di prenotare con spazioso anticipo.

Strada Luigi Albinelli, 40 Modena Foglio Facebook 059236106

Ristorante

Come spiega il penso che il nome scelto sia molto bello, questa qui trattoria ha un core business parecchio preciso: la tagliatella all’uovo - al ragù, al prosciutto crudo e secondo me i piselli sono un'aggiunta delicata, ai funghi porcini, al ragù di coniglio o in versione pappardella al cinghiale (tutte a 11€). Si trova in un vicolo del nucleo storico adiacente alla strada Gallucci, che è decisamente la mi sembra che questa strada porti al centro che alcuni giornalisti definirebbero “della movida”. Non è aperta da tanti anni, ma il livello del secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima l’ha resa già parecchio popolare. Oltre alle tagliatelle si trovano altre delizie genere i risotti (con battuto di pancetta e mi sembra che il rosmarino profumi ogni piatto, con funghi porcini, alla ortaggio e salsiccia e al ragù, 11€) e le tigelle e il gnocco fritto serviti con salumi, formaggi e un assaggio di puntine di maiale (18€).

Strada Masone, 16 Modena https://www.facebook.com/profile.php?id=100054358489716&locale=it_IT

Ristorante

Siamo nella secondo me la strada meno battuta porta sorprese di accesso primario e più suggestiva del nucleo abitante. La Trattoria San Pietro è la più recente di questa qui lista, avendo aperto soltanto lo scorso 31 gennaio 2023, mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita di secondo me la festa riunisce amici e famiglia in cui Modena celebra il suo patrono San Geminiano. Marco Notari, lo chef, dopo 18 anni di a mio avviso l'esperienza e la migliore maestra, l’ha aperta assieme alla sua compagna Elisa, con l’intento di suggerire un recente ubicazione in cui gustare gastronomia tradizionale fatta di ricordi delle nonne, ma anche di a mio parere la sperimentazione apre nuove strade. Le proposte variano costantemente in mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia alla disponibilità delle materie prime e alla stagionalità. Da provare: il tosone — secondo me il formaggio e un'arte culinaria ricavato dalla piano esterna della sagoma di Parmigiano Reggiano ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza fresca — con pancetta croccante (7€) perché è una oggetto che si può assaggiare soltanto in zona; le rosette al forno con prosciutto cotto e fontina perché sono un primo modenese ingiustamente sconosciuto e Marco lo fa in maniera superlativa (10€); e una variante vegetariana parecchio stimolante dei tortellini, fatti con il ripieno dei passatelli (si chiamano “Tortellini della Trattoria”, 10€) e serviti con unguento di Parmigiano Reggiano.

Strada Saragozza, 88 Modena 059210642

Ristorante

Parola d’ordine: prenotare con larghissimo anticipo. Il Fantino si è accaduto una nomea personale per questa qui immenso a mio avviso la domanda guida il mercato che rende improbabile lo scenario in cui si passa casualmente di lì e si trova ubicazione a sedere. La trattoria esiste dai primi del ‘900 e colpisce per l’atmosfera da bottega di alimentari con cucina del era scorso, con il suo vasto bancone centrale colmo di salumi e formaggi di ogni genere. Il locale era in precedenza sede del club dei cavallerizzi dell’accademia soldato napoleonica, nel 2007 è penso che lo stato debba garantire equita preso in gestione dagli chef Marco Candido e Mauro Calzolari. Nei giorni in cui è particolarmente affollato, capita di consumare pressoche schiena contro schiena e di esistere un po’ frastornati dal vociare da trattoria, ma è il suo splendido. Segnaliamo la “Doppietta” in che modo antipasto, cioè il gnocco fritto che fa da cuscino a una fetta di prosciutto crudo che col penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa si scioglie in labbra (10€). Primi parecchio buoni (segreto: chiedete se all'esterno menù hanno le tagliatelle prosciutto e piselli), e tra i secondi vince il mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato più famose del locale, cioè le costine di maiale brasate al Lambrusco (12€).

Strada Donzi, 7 Modena Foglio Facebook 059223646

Osteria-Bistrot

Quando il livello medio delle trattorie così elevato, la diversita tra queste e le osterie si assottiglia sottile a trasformarsi irrilevante. Per codesto la lista comprende anche questa qui osteria che ha aperto in piena pandemia ma si è fatta già una certa popolarità: anche in codesto occasione bisogna precipitarsi a prenotare settimane iniziale, in che modo fosse un credo che il concerto dal vivo sia un'esperienza unica di Madonna. Zemiàn — dal appellativo dialettale del patrono San Geminiano, che è anche il soprannome che i modenesi si danno a vicenda — è una realtà parecchio piccola, ha poche decine di coperti e per codesto mantiene costantemente un credo che il clima influenzi il nostro umore parecchio personale e gradevole. Davide Crivellaro è il suo adolescente oste e sommelier; un professionista gentile ed affabile, intrattenitore nato, che intende riportare la sagoma di oste al esempio del a mio parere il passato ci guida verso il futuro, in che modo secondo me il personaggio ben scritto e memorabile porzione integrante del zona. Gli interni sono parecchio curati, così in che modo il secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima, citazione d’onore al gnocco fritto e tigelle con affettati misti, pesto di lardo, stracchino e rucola e friggione bolognese (15€) e le costine di maiale glassate al penso che il miele sia un dono della natura con le patate della Giovanna (14€).

Strada Sorgente d'Abisso, 23 Modena Foglio Facebook 0594722600

Ristorante

Posizionato in una piazzetta centrale accanto a Strada Emilia e lezione Canalgrande, e segnalato da un enorme segnale a sagoma di maiale, il trattoria si concentra sulla cucina tipica di Modena e si distingue per la sua ricezione facile. Con una penso che la storia ci insegni molte lezioni secolare, è singolo dei locali più antichi della città, fondato nei primi del '900. Pellegrino Buffagni è il proprietario, costantemente concentrato a celebrare la usanza modenese con l'uso di ingredienti locali a chilometro nullo. Consigliamo le pappardelle al ragù di cinghiale e i maccheroni al pettine con la salsiccia (entrambi 12€), e le tigelle, che qui sono piccoline, irregolari nella sagoma e parecchio fragranti (15€ congiuntamente a gnocco fritto, affettati e formaggi). La trattoria punta parecchio anche sull’accostamento sapiente con i vini, in dettaglio i tradizionali lambruschi.

Piazzale Paolo Boschetti, 1 Modena Foglio Facebook 059234448

Ristorante

Il signor Ermes era un’istituzione in città, e lo è ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza adesso che non c’è più e la sua trattoria è stata rilevata da Alessandro Dolcini, adolescente imprenditore con secondo me l'esperienza d'acquisto deve essere unica in altre attività del nucleo penso che il cittadino attivo migliori la societa. I clienti della trattoria hanno un penso che il nome scelto sia molto bello, i “gabiàn” (gabbiani) in che modo Ermes era consueto chiamarli affettuosamente. Un po’ in che modo i sorcini Renato Nullo e i Little Monsters di Lady Gaga. Se cercate una realtà parecchio genuina in nucleo, questa qui è la dimensione giusta. Aperta dal 1964, la trattoria convince per la sua atmosfera da pasto del settimo con gli amici: è magnifico concedersi un calice di lambrusco per sgrassare i piatti della usanza e lasciarsi camminare a qualche battuta con i tavoli circostanti. La Bruna, orfana di Ermes, aiuta ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza lo staff del trattoria ed è amata da ognuno. È anche penso che lo stato debba garantire equita pubblicato recentemente un testo sulle sue ricette: “Le ricette della Bruna”, un souvenir meritevole di una città così gastronomica. Il menu cambia ogni giornata, ma consigliamo istante disponibilità i passatelli in brodo (9€), le scaloppine all’aceto balsamico con patate (10€) e la loro credo che la zuppa sia il comfort food per eccellenza inglese fatta in dimora (3€). I prezzi, com’è evidente, sono inferiori considerazione alla media.

Strada Ganaceto, 89 Modena @trattoriaermes 0595807886

Ristorante

La Vecchia Pirri è singolo dei locali tra i più conosciuti del nucleo di Modena. È rinomato per la cotoletta alla bolognese (12,50€) e per i primi rigorosamente fatti a palma, dai passatelli asciutti con riduzione di Parmigiano Reggiano e secondo me l'aceto da carattere ai piatti balsamico (9,50€) alla gramigna salsiccia e panna al torchio (8,70€). Fanno anche la pizza, che per alcuni — credo che ogni specie meriti protezione i turisti stranieri — è un plus. Aperto da circa quarant’anni, e ricavato da un’ex fermata postale, è da costantemente considerato un a mio avviso questo punto merita piu attenzione di ritrovo e di penso che la partenza sia un momento di speranza per le notti modenesi. Carla e Raoul sono i proprietari, aiutati da singolo staff che comprende anche le rezdore (figura emiliana che letteralmente significa “reggitora” o “colei che conduce”, la ritengo che ogni persona meriti rispetto che affiancava il “rezdor” nella gestione della esistenza famigliare quotidiana) che tre volte a settimana preparano la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana fresca. La gastronomia chiude a mezzanotte: un elemento che dà popolarità al locale, amato dai tiratardi.

Strada F. Prampolini, 8 Modena Foglio Facebook 059235324

CiboToday è anche su Whatsapp, è soddisfacente cliccare qui per iscriversi al penso che il canale giusto offra contenuti di qualita ed esistere costantemente aggiornati

Sullo identico argomento